Il Master
Promozione della salute, prevenzione e gestione dei processi di salute individuali, familiari e della comunità all’interno del sistema delle cure primarie. A questo risponde il master di primo livello Infermiere di famiglia e di comunità erogato da Il Mondo Master in collaborazione con l’Università eCampus. Il Master soddisfa la necessità, riscontrata nel Patto per la salute 2019-2021 Governo e Regioni, di formare una figura professionale nuova e sempre più richiesta su tutto il territorio nazionale: l’infermiere di famiglia e di comunità, che supporta i bisogni di salute della popolazione di uno specifico ambito territoriale (distretto).
Il Master, inoltre, consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione.

Destinatari & requisiti
Per diventare Infermiere di famiglia e di comunità è richiesta una laurea in Scienze Infermieristiche oppure un titolo equipollente. Lauree differenti verranno valutate, insieme al curriculum vitae, dal Comitato scientifico del Master. L’infermiere di famiglia e comunità stabilisce con le persone e le comunità rapporti affettivi ed emotivi, svolgendo anche un ruolo attivo per promuovere l’educazione sanitaria e l’adozione di corretti stili di vita.

Competenze & prospettive
Il Master nasce con l’obiettivo di aprire numerose prospettive di lavoro e di gratificazione umana e professionale, grazie alle competenze acquisite per lavorare in equipe multiprofessionali sul territorio. L’infermiere di famiglia e comunità è in grado di attivare modalità innovative di assistenza come tele medicina e tele nursing; progettare interventi nei confronti dell’individuo, della famiglia e della comunità assieme agli altri operatori sanitari del territorio, dai medici di medicina generale ai pediatri di libera scelta, fino agli assistenti sociali.
Caratteristiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
- Crediti: 60 cfu
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
- Attività integrative
Il piano di studi
Il master è strutturato in 4 macroaree che corrispondono a 4 esami:
- G1 L'infermiere e le cure primarie
- G2 L'infermiere: autonomia e responsabilità
- G3 L'infermiere e le fragilità
- G4 L'infermiere la prevenzione e l'informazione
- G5 L'infermiere e la comunicazione
Vai sul sicuro
Ulteriori dettagli? Chiarimenti? Iscrizioni? Non ti resta che contattarci!
Per ricevere maggiori informazioni sul master "Infermiere di famiglia e di comunità" compila il form.